Risultati:
150
Disegno di legge 11.11.2005, n.3651
Norme per la repressione del fenomeno dell'interferenza molesta nella vita pubblica e privata altrui (stalking)
Disegno di legge 01.07.2008, n.861
Norme per la repressione del fenomeno dell'interferenza molesta nella vita pubblica e privata altrui (stalking)
Proposta di legge 29.04.2008, n.407
Introduzione dell'articolo 612-bis del codice penale e altre disposizioni per la repressione degli atti persecutori
Proposta di legge 29.04.2008, n.35
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di atti persecutori
Proposta di legge 29.04.2008, 204
Introduzione degli articoli 660-bis e 660-ter del codice penale in materia di molestie persistenti
Proposta di legge 30.04.2008, n.667
Introduzione dell'articolo 611-bis del codice penale e altre disposizioni concernenti il delitto di molestia insistente
Proposta di legge 07.05.2008, n.787
Introduzione degli articoli 612-bis e 612-ter del codice penale in materia di molestie persistenti
Proposta di legge 05.06.2008, n.1261
Introduzione degli articoli 612-bis del codice penale e 282-ter del codice di procedura penale e altre disposizioni per la repressione delle molestie persistenti
Luca Presutti, Ammonimento orale....
L'AMMONIMENTO ORALE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLO STALKING
Wikipedia, Stalking
Stalking
Prof. Guglielmo Gulotta, Virtualità e devianza
Virtualità e devianza
Marco Strano, Nuove tecnologie e nuove forme criminali.
Nuove tecnologie e nuove forme criminali
Marco Strano, Dal cyberfuturismo al cybercrime
Dal cyberfuturismo al cybercrime: la spiegazione del comportamento criminale connesso alla tecnologia digitale
M. Marasco- S. Zenobi, Stalking
STALKING: RIFLESSIONI PSICHIATRICO-FORENSI E MEDICO-LEGALI
Marco Bona, Stalking
«STALKING»: UNA NUOVA CORNICE GIURIDICA PER I MOLESTATORI INSISTENTI
S.Galli-I.Marzolla, Criminalità informatica

criminalita-informatica-2004-2005.pdf
Modena group on stalking, sintesi pubblicazione
Donne vittime di stalking

donne-vittime-di-stalking-modena-group-on-stalking-recensione-libro.pdf
Massimo Messina, Il fenomeno del Cyberstalking
Il fenomeno del Cyberstalking

il-fenomeno-del-cyberstalking-massimo-messina-maggio-2005.pdf
Cesare E. Piccinini, Lo stalking
LO STALKING: LO PSICHIATRA FORENSE TRA CARENZA LEGISLATIVA E PRESUNZIONE DI PERICOLOSITA'
Dr. Mario Filippo Caliò, Stalking & Stalkers
Stalking & Stalkers
Francesca M. Zanasi, sintesi pubblicazione
Violenza in famiglia e stalking

violenza-in-famiglia-e-stalking-recesione-libro.pdf
Emidia Di Sabatino, Dal mobbing allo stalking allostraining
Dal mobbing allo stalking allostraining
Modena group on stalking, sintesi pubblicazione
percorsi di aiuto per vittime di stalking

percorsi-di-aiuto-per-le-vittime-di-stalking-recesione-libro.pdf
Dott.ssa Camilla Maberino, Stalking
Stalking
R. Giorgi-R. Minnino, Stalking
Stalking

stalking-di-rita-giorgi-e-rosa-mininno-2007.pdf
Pittaro Paolo, L'inquitante fenomeno dello stalking
L'INQUIETANTE FENOMENO DELLO STALKING FRA CARENZE LEGISLATIVE E PRINCIPIO DI LEGALITÀ
Luca Amico, Il cyberstalking: molestia virtuale?
Il cyberstalking: molestia virtuale?

il-cyberstalking-luca-amico.pdf
Anna Maria Filosa, Caratteri generali dello stalking
Caratteri generali dello stalking
B.C.Gargiullo-R.Damiani, sintesi pubblicazione
Stalker, ovvero il persecutore in agguato
Julie Kramer, sintesi pubblicazione
Stalking Susan
Cass. pen, 15.06.1982
Massima
Cass. pen. sez.I, 02.05.1986, n.10235
Massima
Cass. pen. sez I, 07.10.1986
Massima
Cass. pen. sez. V, 18.02.1987, n.2194
Massima
Cass. pen. sez. I, 28.01.1992
Massima
Pret. Siracusa, 26.02.1996
Massima
Pret. Milano, 31.01.1997
Massima
Cass. pen. sez. I, 06.12.2000
Massima
Trib. Roma, 12.07.2000
Massima
Cass. pen. sez. V, 04.03.2003, n. 24811
Massima
Cass. pen. sez. I, 03.02.2004, n. 4053
Sentenza
Trib. Napoli sez. III, 08.04.2004
Massima
Cass. pen. sez-I, 22.04.2004, n.23521
Sentenza
Cass. pen. sez. I,-23.04.2004, n. 19071
Sentenza
Cass. pen., 01.07.2004, n.26680
Sentenza
Cass. pen. sez. III, 30.11.2004, n. 46277
Sentenza
cass-pen-sez-v-sentenza-22.12.04-n-49020
Sentenza
Trib. Catania, 24.01.2005
Massima
Cass. pen. sez. I, 23.03.2005, n. 11595
Sentenza
Cass. pen. sez. I, 24.03.2005, n. 19718
Sentenza
Cass. pen. sez. I, 17.05.2005, n. 18449
Sentenza
Cass. pen. sez. VII, 24.01.2006
Ordinanza
Cass. pen. sez. I, 04.07.2006, n. 22935
Sentenza
Cass. pen. sez. I, 19.10.2006, n.37765
Sentenza
Cass. pen. sez. I, 22.11.2006, n. 38679
Sentenza
Trib. Minorenni di Bologna, 21.12.2006
Decreto
Cass. pen. sez. I, 23.04.2007, n.19438
Sentenza
Cass. pen. sez. I, 03.05.2007, n. 21158
Sentenza
Trib. Crotone, 21.06.2007
Massima
Trib. Napoli, 20.07.2007
Massima
Cass. pen. sez. I, 23.11.2007, n. 43704
Sentenza
Cass. pen. sez. V, 14.12.2007, n. 46668
Sentenza
Cass. pen. sez. I, 15.01.2008, n. 2113
Sentenza
Trib. Torre Annunziata, 14.03.2008
Massima
Cass. pen. sez. I, 21.05.2008, n. 20312
Sentenza
Trib. Lecco, 10.06.2008
Massima
Cass. pen. sez. I, 16.07.2008, n. 29495
Sentenza
Cass. pen. sez. VI, 21.01.2009, n. 16658
Massima
Trib. Milano, 31.03.2009
Massima
Trib. Bari, 06.04.2009
Massima
Trib. Milano Sent., 17.04.2009
Massima
Trib. Napoli, 30.06.2009
Massima
Trib. Mantova, 18.08.2009
Massima
Trib. Milano, 05.09. 2009
Massima
Cass. pen. sez. VI, 16.07.2010, n. 32404
Massima
Trib. Trieste, 09.02.2010
Massima
Trib. Napoli, 04.08.2010
Massima
Trib. Trento, 18.02. 2011
Massima
Cass. pen. Sez. V, 19.05.2011, n. 29872
Massima
T.A.R. Toscana Firenze Sez. II, 18.07.2011, n. 1241
Massima
Cass. pen., 22.09. 2011, n. 42953
Massima
App. Milano Sez. III, 27.09.2011
Massima
App. Milano, 14.12.2011
Massima
App. Milano, 13.01.2012
Massima
App. Firenze sez. I, 21.02. 2012
Massima
Trib. Bari sez. II, 05.04. 2012
Massima
Trib. Napoli sez. V, 23.05. 2012
Massima
T.A.R. Abruzzo Pescara sez. I, 04.06.2012, n. 255
Massima
Trib. Trento, 09.06.2012
Massima
Trib. Monza, 12.06.2012
Massima
Legge 23.04.2009, n. 38
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonchè in tema di atti persecutori"
Delib. C.R. 08.10.2009, n. 101 (Veneto)
Programma di iniziative regionali in materia di pari opportunità fra uomo e donna per l'anno 2009. (Articolo 7, comma 2, legge regionale 30 dicembre 1987, n. 62). (Proposta di deliberazione amministrativa n. 149).
Gazzetta Ufficiale Unione Europea, 30.8.2008

gazzetta-ufficiale-dellunione-europea-30.8.2008.pdf
Brithish crime survet, 2001
Brithish crime survet, 2001
Gesetz zur stafbarkeit, 22.03.2007 (Germania)
Gesetz zur stafbarkeit
Dichiarazione del Consiglio Federale, 16.05.2007
Dossier Stalking
Gianluca Zavatta, rassegna stampa
Molestie via internet, l'America si difende:
Silvano Rubino, rassegna stampa
Quando l'ex non si rassegna. Lasciato dalla fidanzata inizia a perseguitarla con pedinamenti, telefonate continue e appostamenti. Alla fine lei lo denuncia per violenza sessuale e il pm lo obbliga a mantenere una <distanza di sicurezza>
Margherita De Bac, rassegna stampa
DALLA NORMALITÀ AL DELIRIO: I 4 STADI DELLA GELOSIA
P. Ciccioli-D. Marino, rassegna stampa
Rassegna stampa
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO UN NUOVO TIPO DI MOLESTIA, DEFINITO «STALKING», OVVERO «FARE LA POSTA»
Marco Strano, rassegna stampa
Cyberstalking
Rassegna stampa
SEMPRE PIU' DIFFUSO IL FENOMENO DELLE MOLESTIE REITERATE, FINO A ESITIMORTALI. Si chiama <stalking>, vuol dire persecuzione
Rassegna stampa
Una donna di 62 anni perseguitava la nuova compagna del suo ex marito minacciandola e pedinandola. GIUDICE RICONOSCE CASO DI STALKING - "Non deve avvicinarsi alla rivale" Il reato non esiste, la patologia è "sindrome del molestatore"
Rassegna stampa
Giudice riconosce caso di stalking
Rassegna stampa
PERSEGUITA IL SUO EX SECONDA CONDANNA
Francesco Canosa, rassegna stampa
L o s t u p ro u c c i d e c o r p o e d a n i m a !
Rassegna stampa
DA UNO A QUATTRO ANNI DI RECLUSIONE PER IL REATO DI STALKINGDdl: Norme per la repressione del fenomeno dell'interferenza molesta nella vita pubblica e privata altrui (stalking)
Toma Zeller Jr., rassegna stampa
CYBERSTALKING, THE NET'S 'HIDDEN HORROR,' LIKELY TO RISE
Rassegna stampa
IERI AL PICCOLO COCCIA IL CONVEGNO SUI TELEFONATORI CHE IMPORTUNANO. Stalker, scocciatori molesti anche in citta' e provincia
Rassegna stampa
ARRESTATO PER AVER INVIATO 32.000 MMS MOLESTI
Grazia Maria Mottola, rassegna stampa
SI CHIAMA «STALKING», È UNA TENDENZA IN ASCESA. VITTIME SOPRATTUTTO LE DONNE
Rinaldo Frignani, rassegna stampa
DONNE PERSEGUITATE E in questura nasce una squadra anti stalking
Caterina Mirto, rassegna stampa
Lo stalking
Rassegna stampa
«STALKING IN AUMENTO, SERVE UNA LEGGE»
Rassegna stampa
«MOLESTIE E MINACCE, UNA NUOVA LEGGE CONTRO LE VIOLENZE SESSUALI»
Costanza Alvaro, rassegna stampa
Dopo il caso Marsciano: per salvare le donne maltrattate c'è Sara
L. Catalli-L. Milone, rassegna stampa
Lo Stalking
Scott Ronson, rassegna stampa
Crimini & Misfatti all'epoca del wb 2.0
Bendetta Perilli, rassegna stampa
La "guerra dei roses" si aggiorna, molestie web alla pianista italiana
Rassegna stampa
MOLESTIE SESSUALI, DENUNCIATO UN CASERTANO
Mariolina Iossa, rassegna stampa
LEGGE CONTRO LO STALKING: 4 ANNI A CHI MOLESTA L' EX
Rassegna stampa
SI CHIAMA «STALKING» PRESTO LA NUOVA LEGGE
Silva Collecchia, rassegna stampa
Molestie all'ex moglie con gli sms
Guido Ruotolo, rassegna stampa
La gelosia a rischio arresto. L'ossessione di Otello in versione hi-tech Microspie, pc, antenne e Gps: cosi' un ingegnere spiava l'ex moglie
Blimunda, rassegna stampa
Stalking, le attenzioni pericolose
Anna Bussu, rassegna stampa
Le molestie nell'era di sms e internet, un fenomeno sempre più preoccupante
Luca Amico, rassegna stampa
Occhi aperti sul cyberstalking
Rassegna stampa
STALKING: ARRESTATO UN UOMO DI PALERMO. COSTRINGEVA LA FAMIGLIA A VIVERE SEGREGATA. IL CODICE PENALE NON PREVEDE UN'IPOTESI DI REATO
Pera Marcello, rassegna stampa
Denuncia l'ex ottantadue volte ''Chi mi aiuta?'' L'appello disperato: <Le istituzioni mi lasciano sola>
Rassegna stampa
UN ITALIANO SU 5 VITTIMA DELLO STALKING, NEL 55% DEI CASI IL MOLESTATORE È IL PARTNER
Rassegna stampa
VENTIMIGLIACICLO DI INCONTRI SUL TEMA <STALKING>>Poliziotti e psicologi al Liceo per parlare di donne maltrattate
Rassegna stampa
Dibattito GIULIO GAVINO SANREMO. Quell'omicidio ora e' il simbolo dello <stalking>
Aldo Grasso, rassegna stampa
LO «STALKING» RACCONTATO IN TV
Rassegna stampa
SI INTENSIFICA IL DIBATTITO SULLO STALKING
Rassegna stampa
PERSECUZIONE CHE SPESSO SI TRASFORMA IN AGGRESSIONE
Emanuele Rossi, rassegna stampa
Nasce il reato di stalking, fino a 4 anni per i molestatori ossessivi
Rassegna stampa
CARCERE PER MOLESTIE E MINACCE NASCE IL REATO DI «STALKING»
Rassegna stampa
L'intervista al ministro delle Pari OpportunitàMara Carfagna:"Lo stalking è un reato da carcere"
Matteo Vincenzoni, rassegna stampa
STALKINGL'assedio dell'ex partner che finge amore ma cerca vendetta
Rassegna stampa
Pedinava la cognata, condannato per molestie
Carmela Formicola, rassegna stampa
Il reato di stalking nel pacchetto sicurezza
Rassegna stampa
Lo stalking degli operatori telefonici è un reato
Laura Gianni, rassegna stampa
"TI sgozzo, ti ammazzo fosse l'ultima cosa che faccio per riprendermi la mia dignità"
Flavio Haver , rassegna stampa
MODELLA MOLESTAVA L' EX. A PROCESSO PER STALKING
Monica Monaco, rassegna stampa
Lo stalking: conoscerlo e difendersi
Dott. Andrea Ambrosetti, rassegna stampa
QUANDO IL TENTATIVO DI RICONCILIAZIONE DIVENTA STALKING.
Rassegna stampa
Danni causati dallo stalking sulle vittime
F. Bene- A. Fois, rassegna stampa
Quando il partner diventa pericoloso
Rassegna stampa
«SEMPRE PIÙ PERSEGUITATE LE DENUNCE IN AUMENTO»